Le nostre ricette
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato: Martedì, 23 Febbraio 2016 10:03
- Scritto da Super User
- Visite: 1093
TROCCOLI ALLA PIRIPICCHIO"
Lo chef propone un piatto gustoso a base di pesce, i Troccoli con pomodorini, cozze, vongole e astice.
Per la preparazione di questo piatto il pesce deve essere rigorosamente fresco.
I Troccoli sono una specialità di pasta fatta in casa tipica della Puglia, simile per molti versi alla pasta alla chitarra.
La Signora Lucia del Trotter per farli, usa il tipico attrezzo chiamato “troccolaturo“, un piccolo mattarello in bronzo dotato di scanalature, da premere sulle sfoglie di pasta.
INGREDIENTI per 4 persone:
– 350 g di Troccoli fatti in casa
– 1/2 kg di vongole
– 1/2 kg di cozze
– n° 1 astice di media grandezza
– 16 pomodorini ciliegia
– 6 cucchiai di olio d’oliva extravergine
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– 1 spicchio d’aglio
– prezzemolo qb
– sale qb
PROCEDIMENTO:
– Spurgare le vongole, in acqua fredda ed abbondantemente salata, per non meno di 60 minuti;
– Lavare bene le cozze sotto l’acqua corrente, poi, raschiare bene la superficie delle cozze e staccare il baffo che fuoriesce;
– Mettere le cozze in una padella piuttosto grossa e accendere il fuoco. Il calore farà aprire i molluschi che rilasceranno anche un saporito liquido, da filtrare e utilizzare in seguito;
– Scolare le vongole e, dopo averle accuratamente pulite, versarle in una capiente padella antiaderente, insieme ad un filo di olio extravergine di oliva, affinché soffriggano, delicatamente, per pochi istanti;
– Mentre le cozze si aprono, mettere l'astice in abbondante acqua bollente e cuocere per circa 20 minuti;
– Mettere a soffriggere uno spicchio d'aglio in camicia in una padella con 6 cucchiai di olio extravergine di oliva;
– Aggiungere in padella i pomodorini ciliegia e dopo circa dieci minuti di cottura versare il liquido delle cozze, aggiustare di sale e pepe e lasciare cuocere a fuoco medio per altri dieci minuti;
– Aggiungere in padella le vongole e lasciarle aprire chiudendo il tegame con un coperchio (solo fino all'apertura delle vongole);
– Bagnare le vongole con mezzo bicchiere di vino bianco pugliese;
– Aggiungi, infine, anche l'astice sgusciato e la polpa recuperata dalle chele;
– Cuocere infine i troccoli e, dopo averli scolati al dente, portarli a cottura facendoli saltare in padella insieme al proprio condimento e servire il tutto con una manciata di prezzemolo fresco tritato finemente.