IN EVIDENZA...

Le nostre ricette

TROCCOLI ALLA PIRIPICCHIO Lo chef propone un piatto gustoso a base di pesce, i Troccoli con pomodorini, cozze, vongole e astice. Per la preparazione di questo piatto il pesce deve essere rigorosamente fresco. I Troccoli sono una specialità di pasta fatta in casa tipica della Puglia, simile per molti versi alla pasta alla chitarra. La Signora Lucia del Trotter per farli, usa il tipico....

Eventi

SANTA LUCIA MITO E LEGGENDA Il 13 dicembre il Ristorante Trotter ha organizzato il tradizionale evento dedicato a Santa Lucia. Per festeggiare il giorno della Santa ci sono tante golose ricette e quindi in cucina ad affiancare lo chef era presente la padrona di casa Lucia D'Aquino che ha elaborato i piatti tipici di questa ricorrenza: panzerotti, le focacce, le rape e i ....

Sponsor

ASPRIA TENNIS CUP Il trotter da dieci anni è sponsor del Torneo Internazionale ATP organizzato all'Aspria Harbour Club di Milano. Il torneo denominato Aspria Tennis Cup, nell'edizione 2015 è stato vinto dal tennista argentino Federico Del Bonis. Il giocatore nei giorni in cui è stato ospite a Milano ha cenato tutte le sere al Rostorante Trotter, ed è nel suo ristorante....

A+ R A-

Dove Siamo

"ASPRIA TENNIS CUP"

Il Trotter da dieci anni è sponsor del Torneo Internazionale ATP organizzato all'Aspria Harbour Club di Milano.

 c.

 

 

 

 

Il torneo denominato Aspria Tennis Cup Trofeo, nell'edizione 2015 è stato vinto dal tennista argentino Federico Del Bonis.
Il giocatore nei giorni in cui è stato ospite a Milano ha cenato tutte le sere al Trotter, ed è nel suo ristorante preferito che ha deciso di festeggiare il titolo conquistato.

 

 





Eccolo nella foto con Michele D'Aquino
con il trofeo appena vinto.

 

 

DOVE SIAMO

Dove siamo

RISTORANTE PIZZERIA TROTTER SRL
56, Via Paolo Rembrandt - 20148 Milano (MI) - tel. 333 2143152, 02 4047806

Le nostre ricette

TROCCOLI ALLA PIRIPICCHIO"

Lo chef propone un piatto gustoso a base di pesce, i Troccoli con pomodorini, cozze, vongole e astice.
Per la preparazione di questo piatto il pesce deve essere rigorosamente fresco.
 I Troccoli sono una specialità di pasta fatta in casa tipica della Puglia, simile per molti versi alla pasta alla chitarra.
La Signora Lucia del Trotter per farli, usa il tipico attrezzo chiamato “troccolaturo“, un piccolo mattarello in bronzo dotato di scanalature, da premere sulle sfoglie di pasta.
 
 
INGREDIENTI per 4 persone:
– 350 g di Troccoli fatti in casa
– 1/2 kg di vongole
– 1/2 kg di cozze
– n° 1 astice di media grandezza
– 16 pomodorini ciliegia
– 6 cucchiai di olio d’oliva extravergine
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– 1 spicchio d’aglio
– prezzemolo qb
– sale qb
 
 
PROCEDIMENTO:
– Spurgare le vongole, in acqua fredda ed abbondantemente salata, per non meno di 60 minuti;
– Lavare bene le cozze sotto l’acqua corrente, poi, raschiare bene la superficie delle cozze e staccare il baffo che fuoriesce;
– Mettere le cozze in una padella piuttosto grossa e accendere il fuoco. Il calore farà aprire i molluschi che rilasceranno anche un saporito liquido, da filtrare e utilizzare in seguito;
– Scolare le vongole e, dopo averle accuratamente pulite, versarle in una capiente padella antiaderente, insieme ad un filo di olio extravergine di oliva, affinché soffriggano, delicatamente, per pochi istanti;
– Mentre le cozze si aprono, mettere l'astice in abbondante acqua bollente e cuocere per circa 20 minuti;
– Mettere a soffriggere uno spicchio d'aglio in camicia in una padella con 6 cucchiai di olio extravergine di oliva;
– Aggiungere in padella i pomodorini ciliegia e dopo circa dieci minuti di cottura versare il liquido delle cozze, aggiustare di sale e pepe e lasciare cuocere a fuoco medio per altri dieci minuti;
– Aggiungere in padella le vongole e lasciarle aprire chiudendo il tegame con un coperchio (solo fino all'apertura delle vongole);
– Bagnare le vongole con mezzo bicchiere di vino bianco pugliese;
– Aggiungi, infine, anche l'astice sgusciato e la polpa recuperata dalle chele;
– Cuocere infine i troccoli e, dopo averli scolati al dente, portarli a cottura facendoli saltare in padella insieme al proprio condimento e servire il tutto con una manciata di prezzemolo fresco tritato finemente.



hosting su ilbello.com - segnala